Arriva la rassegna Musicagiovane

Una rassegna interamente dedicata ai giovani musicisti, da quelli alle prime armi a quelli già affermati, tutti alle prese con i loro primi concerti.

“Musicagiovane” è l’emblematico titolo di una nuova rassegna musicale, dedicata ai giovani esecutori, che ha visto la luce quest’anno, in occasione delle festività natalizie.

In tutto, quattro serate dedicate ai giovani che si avvicinano per la prima volta a sostenere l’emozione di uno spettacolo di fronte ad una platea affollata, uno stress costruttivo che fa parte del processo di maturazione artistica ed umana di qualsiasi musicista e che, prima si affronta, meglio è.

Organizzato dall’Associazione musicale “Incanto”, che gestisce la scuola di musica di Gualdo Tadino, e dall’Accademia dei Romiti, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, il festival si avvale della consulenza artistica del maestro Luigi Tanganelli, del maestro Sara Ferrandino e del direttore della scuola di musica di Gualdo Tadino, il maestro Stefano Ruiz de Ballesteros.

I protagonisti, per questa prima edizione, sono tutti giovani studenti di musica e musicisti, dai 9 ai 20 anni, provenienti, in parte dalla locale scuola di musica, in parte da conservatori del Lazio e dell’Emilia Romagna.

Per alcuni, si tratta del primo concerto in un teatro; per altri di una delle prime esperienze del genere; per altri ancora, già avvezzi alle platee, si tratta di un’esperienza che va ad aggiungersi al bagaglio già maturato nella pur breve carriera artistica.

Continua a leggere

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Arriva la rassegna Musicagiovane

Cecilia e la sua passione: il violino

Dall’amore per il violino al suo insegnamento

Bambina che suona il violino

Abbiamo fatto qualche domanda all’insegnante del Corso di Violino della Scuola di Musica Gualdo Tadino.

Ecco cosa ci ha risposto…

D – Cara Cecilia, quando ti sei appassionata al Violino? Cosa ti ha colpito di questo strumento?
R – Mi sono appassionata al violino da bambina ascoltando un concerto, mi colpì molto il suono e anche la sua forma che da piccola trovavo bizzarra.
Ero divertita dalla posizione e dal fatto che si suonasse con un archetto.
Era come una magia… Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su Cecilia e la sua passione: il violino

La batteria… è musica?

Proviamo a rispondere ad alcune perplessità…

Neonato ai primi approcci alla batteriaOggi vorrei parlarti di uno strumento tra i più amati dalle giovani generazioni, ma che spesso incontra le perplessità dei genitori quando si tratta di iscrivere i propri figli alla Scuola di Musica: la Batteria.

Strumento che ha visto la sua affermazione dal primo Novecento, la batteria è stata usata negli ambiti più vari della musica: dal jazz, al rock, all’hip-hop e persino alla musica classica.

Ma allora perché i genitori, pur contenti che il proprio figlio frequenti un corso di musica, dimostrano resistenze con tale nobile strumento?

Provo a rispondere ad alcune perplessità che ho sentito rivolgere ai propri figli. Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su La batteria… è musica?

Vecchi ricordi, nuove note…

Una nonna innamorata della musica ci racconta la sua esperienza.

Musica al femminile: la signora suona la chitarraChi come me era bambino negli anni sessanta ed ha avuto la fortuna di studiare musica o uno strumento musicale, probabilmente ha il ricordo di mesi e mesi di solfeggio.

Lezioni con noiosissimi esercizi e vecchi libri riciclati da vecchie zie, spesso portati a rilegare, con le pagine ingiallite e impregnate dall’odore di polvere.

Il tutto rendeva le ore di esercizio abbastanza inquietanti.
Senza contare il regime dettato spesso da insegnanti intransigenti che infondeva un senso di inquietudine ed inadeguatezza.
Non per tutti, ovviamente, ma spesso funzionava così.

La sorpresa che ho avuto assistendo alla lezione di propedeutica dei miei nipotini è stata grande! Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su Vecchi ricordi, nuove note…

Perché studiare uno strumento musicale?

(Capitolo secondo… voi!)

Bambini a scuola di chitarraAbbiamo rivolto questa domanda a bambini e ragazzi che frequentano la nostra scuola di musica, e al primo approccio con uno strumento musicale …

Andare alla Scuola di Musica è molto divertente! (Marco 5 anni)

La scuola di musica è un’ottima occasione per divertirsi e imparare. (Matteo 17 anni)

Ho iniziato a suonare per pura curiosità e divertimento, ma anche perché il pianoforte è capace di trasmettere emozioni di ogni genere. Studiare uno strumento musicale è bello, perché impari e ti diverti allo stesso tempo. (Sabrina 18 anni) Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su Perché studiare uno strumento musicale?

Perché suonare uno strumento musicale?

Capitolo primo

Una bambina che ha scelto il suo strumento musicale: il violino!Studiare uno strumento musicale è una sfida nella quale non puoi mai perdere, per poco o tanto tempo che tu gli possa dedicare.
Come nei viaggi più affascinanti infatti, la cosa che più ci fa emozionare non è l’arrivo, ma il cammino che ci porta alla meta, ricco di momenti divertenti e di difficoltà da superare.
Nella musica poi, l’arrivo non è mai una conclusione ma la scoperta di una nuova entusiasmante sfida.
E allora perché non si può perdere?
Perché lungo il cammino, al fianco di un insegnante esigente e paziente, succedono sempre delle cose che ti cambiano.

La musica infatti…

Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su Perché suonare uno strumento musicale?

Propedeutica Più

Alla scoperta della propedeutica musicale

Alcuni bambini impegnati in una lezione propedeutica con un insegnanteMolti studi sono concordi nell’affermare quanto un contesto stimolante e che sappia suscitare emozioni positive – come i corsi di Propedeutica – sia di fondamentale importanza per l’apprendimento e la crescita di un bambino.
Uno studente che scopre con entusiasmo un mondo nuovo ed è stimolato nella sua curiosità, apprenderà con maggior successo e con minore fatica rispetto a un compito imposto che considera privo di interesse.

È da queste considerazioni che è nata l’idea di dare una nuova opportunità ai nostri giovani alunni: Propedeutica Più.

Cos’è Propedeutica Più?

Propedeutica Più, indirizzato ai bambini da 6 a 10 anni, è un nuovo progetto della Scuola di Musica di Gualdo Tadino che mira non solo all’apprendimento dei fondamenti tecnici di uno strumento musicale, ma anche a sviluppare nei bambini alcune competenze musicali di tipo generale (ritmo, intonazione, lettura) nel contesto divertente e stimolante della lezione di gruppo. Continua a leggere

Pubblicato in Scuola di Musica | 1 commento

2017/18: aperte le iscrizioni!

Aperte le iscrizioni, ecco tutte le novità:

Aperte le iscrizioni: non preoccupatevi, questo non è un pianoforte del corso!Ormai punto di riferimento per i giovani e adulti musicisti gualdesi, la Scuola di Musica a Gualdo Tadino sta per riaprire i battenti e apre le iscrizioni.
Stesso team di docenti, stessi costi, ma locali nuovi, per andare incontro alle sempre diverse esigenze di una scuola che si è dimostrata in continua crescita.

La nostra Associazione è cresciuta, infatti, sotto l’aspetto numerico, dato che sempre più persone di tutte le età vi si rivolgono.

È cresciuta come target a cui si rivolge.
Infatti già dall’anno scorso accoglie anche i neonati con il progetto “Musicuccioli”, rivolto a bambini da 0 a 3 anni, che ha riscosso un notevole successo durante il saggio in cui i giovanissimi musicisti si sono esibiti a maggio. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su 2017/18: aperte le iscrizioni!

2017/18: iniziano i nuovi corsi di musica!

Stanno per iniziare i nuovi corsi della Scuola di Musica di Gualdo Tadino.

Da quest’anno ci trasferiamo nella nuova sede, finalmente con riscaldamento, di via Cesare Battisti 31, con ingresso dal parcheggio dell’Istituto Bambin Gesù.

Saranno confermati tutti i corsi dello scorso anno, con l’aggiunta del nuovo corso “Propedeutica+”

Troverai quindi:

  • Musicuccioli
  • Propedeutica Musicale
  • Propedeutica+
  • Musicoterapia
  • Musica d’insieme

Ne farai parte anche tu?

Pubblicato in Eventi, Scuola di Musica | Commenti disabilitati su 2017/18: iniziano i nuovi corsi di musica!