5 x 1000 all’Associazione Musicale InCanto APS

Come saprai, al momento della dichiarazione dei redditi è possibile donare il 5 x 1000 ad associazioni ed enti no profit.

Da quest’anno è possibile devolvere il 5 x 1000 alla nostra associazione. In questo modo puoi contribuire alla crescita di uno spazio, a Gualdo Tadino, dove sia possibile crescere con la musica e attraverso la musica a qualsiasi età.

Come faccio a donare il 5 x 1000?

Nel modulo della Dichiarazione dei redditi trovi il riquadro “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF“. Nello spazio dedicato a “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale ecc.” firma e inserisci il codice fiscale dell’Associazione Musicale InCanto APS: 92015140541 .

Cosa verrà fatto con il mio 5 x 1000?

L’Associazione Musicale InCanto APS persegue come obiettivo prioritario la diffusione della pratica e della cultura musicale, con uno sguardo particolare alle generazioni più giovani. In particolare con il 5 x 1000 sosterrai:

La manutenzione di strumenti e la sostituzione di strumenti/pezzi usurati;

L’acquisto di strumenti per le attività di Propedeutica Musicale;

La realizzazione di attività ed eventi dove i ragazzi possano suonare insieme.

Donare 5×1000 non mi costa nulla, vero?

Vero! Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF e non è una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5 × 1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.

Dono già l’8×1000: posso scegliere di donare anche il 5×1000?

Sì, perché si tratta di due azioni ben distinte e non alternative tra loro.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 5 x 1000 all’Associazione Musicale InCanto APS

Musicagiovane IV edizione

Anche quest’anno l’Accademia dei Romiti ha organizzato un’intensa edizione di questo festival, giunto già alla sua quarta edizione. E anche quest’anno siamo lieti di essere stati invitati a farne parte.

Alla nostra scuola di musica spetterà l’onore di aprire la manifestazione domenica 11 dicembre, alle ore 21 presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. Si esibiranno giovani e giovanissimi studenti di musica della nostra scuola insieme a qualche ospite.

Durante la serata potremo finalmente vedere l’epilogo (che sarà soprattutto un inizio) di un nostro ambizioso progetto, realizzato con il contributo del Progetto ReTE! e la collaborazione di insegnanti e alunni del comprensorio.

Clicca qui per scaricare il programma del festival

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Musicagiovane IV edizione

Ottobre 2022: pronti, partenza, via!

Sono ai nastri di partenza i corsi di musica della nostra scuola, sempre nella sede di via Cesare Battisti 31, con ingresso dal cancello principale dell’Istituto Bambin Gesù (scuola primaria).

Per i nuovi allievi cerchiamo di creare un clima accogliente e un percorso di apprendimento che tenga conto delle loro aspirazioni. La Scuola, inoltre, ha tra i suoi principali obiettivi quello di suonare insieme. In occasioni formali e informali vengono quindi proposte opportunità di incontro e di divertimento attraverso la musica. Il tutto all’interno di un’offerta ampia, variegata e adatta alle più diverse esigenze di grandi e piccoli, grazie a insegnanti competenti e appassionati, capaci di adattare le lezioni alle esigenze e alle aspettative di tutti gli allievi, aiutandoli al meglio nel raggiungere i propri obiettivi. Troverai quindi tutti questi corsi

  • Corsi di Strumento (pianoforte, chitarra, violino, batteria, etc..)
  • Musicuccioli
  • Propedeutica
  • Propedeutica +
  • Musicreativamente
  • Corsi per Adulti
  • Orchestra

Ne farai parte anche tu? Contattaci!

Cell.: 334 9606600

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Ottobre 2022: pronti, partenza, via!

Open Day 0-6 anni

E per i più piccoli tornano i corsi di Propedeutica 🎼🎶🎵Venite a trovarci presso l’Istituto “Bambin Gesù”, sabato 9 Ottobre, OPEN DAY, dalle 10 alle 12 per scoprire come divertirsi con la musica, insieme ai vostri cuccioli.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Open Day 0-6 anni

Ottobre 2021: voglia di suonare!

Dopo un anno difficile siamo tutti vogliosi di tornare a tessere relazioni, a crescere e suonare insieme. Stiamo dunque lavorando per garantirvi un’esperienza musicale sicura e divertente. Nel pieno rispetto delle norme attuali ripartiranno i corsi della Scuola di Musica di Gualdo Tadino, sempre nella sede di via Cesare Battisti 31, con ingresso dal cancello principale dell’Istituto Bambin Gesù (scuola primaria).

Come sempre cerchiamo di dare un’offerta ampia, variegata e adatta alle più diverse esigenze di grandi e piccoli, grazie a insegnanti competenti e appassionati, capaci di adattare le lezioni alle esigenze e alle aspettative di tutti gli allievi, aiutandoli al meglio nel raggiungere i propri obiettivi.

Troverai quindi tutti questi corsi

  • Corsi di Strumento (pianoforte, chitarra, violino, batteria, etc..)
  • Musicuccioli
  • Propedeutica
  • Propedeutica +
  • Musicreativamente
  • Corsi per Adulti
  • Orchestra

Ne farai parte anche tu? Contattaci!

Cell.: 334 9606600

Pubblicato in Generale, Scuola di Musica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Ottobre 2021: voglia di suonare!

Ottobre 2020: strumento in spalla… si riparte!

stanno per iniziare i nuovi corsi della Scuola di Musica

Finite le vacanze, stanno per iniziare i nuovi corsi della Scuola di Musica di Gualdo Tadino, sempre nella sede di via Cesare Battisti 31, con ingresso dal parcheggio dell’Istituto Bambin Gesù.

Come sempre cerchiamo di dare un’offerta ampia, variegata e adatta alle più diverse esigenze di grandi e piccoli, grazie a insegnanti competenti e appassionati, capaci di adattare le lezioni alle esigenze e alle aspettative di tutti gli allievi, aiutandoli al meglio nel raggiungere i propri obiettivi.

Troverai quindi tutti questi corsi

  • Corsi di Strumento (pianoforte, chitarra, violino, tromba, etc..)
  • Musicuccioli
  • Propedeutica
  • Propedeutica +
  • Musicreativamente
  • Corsi per Adulti
  • Orchestra

Ne farai parte anche tu? Contattaci!

349 0863994 – 334 9606600

Pubblicato in Scuola di Musica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Ottobre 2020: strumento in spalla… si riparte!

Basso elettrico?!

Sai che il basso elettrico è uno strumento indispensabile per qualsiasi band?

Sai che suonarlo è molto divertente?

In primo luogo i bassisti trovano sempre tanta gente con cui suonare. È quindi uno strumento con cui conoscere tanti amici. Il basso inoltre è uno strumento che ti fa divertire, ma ti fa anche conoscere molte cose sulla musica, sui giri armonici, sui ritmi più stravaganti o su quelli più tradizionali, su nuovi generi e stili.

Si può suonare con diversi tipi di tecnica ed ha un repertorio immenso. Insomma, è impossibile stancarsi di suonarlo!

Da oggi, a chi si avvicina ai nostri corsi di basso, la Scuola offre un basso elettrico in prestito temporaneo gratuitamente! Vale assolutamente la pena provare…

Suonare il basso non è mai stato così facile! 

Contattaci per richiedere una prova

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Basso elettrico?!

Si può cominciare a suonare da adulti?

Una domanda ci viene rivolta particolarmente spesso da persone che si avvicinano alla nostra scuola per vari motivi, per curiosità o per legami familiari con alcuni allievi: “Si può cominciare a suonare uno strumento da adulti?”

Una domanda alla quale tutto il nostro personale ha sempre risposto senza esitazioni con un euforico “certamente!”.

Tuttavia la frequenza con cui questa domanda ci viene posta ci invita a riflettere sui motivi per cui gli adulti spesso nutrano dubbi al riguardo. Cercheremo di rispondere ai pensieri che spesso ci hanno confidato i nostri amici desiderosi di imparare a suonare un qualsiasi strumento.

“Non ho abbastanza tempo!”

“Non ho abbastanza tempo” per fare cosa? Prima di parlare di tempo bisognerebbe stabilire un obiettivo. Se l’obiettivo è esibirsi in dei concerti nelle più importanti città del mondo ovviamente si dovrà dedicare molto tempo e costanza, perché certi obiettivi si raggiungono dopo mesi, anni di preparazione, con una programmazione a lungo termine. Se l’obiettivo è avere il piacere di suonare uno strumento, migliorarsi fino a raggiungere un buon livello per delle serate insieme ad amici e colleghi, dedicare parte del nostro tempo ad una passione che abbiamo sempre sentito pulsare dentro di noi… Tutto ciò è possibile farlo a qualsiasi età con un pizzico di costanza, e l’aiuto di un buon insegnante ci farà risparmiare tempo prezioso.

Non si ha mai troppo poco tempo per imparare, migliorare, crescere, coltivare una passione. Non si ha mai troppo poco tempo per appagare un nostro desiderio.

Infine, se il dubbio fosse quello di poter conciliare gli orari di lavoro con la frequenza dei corsi, per i lavoratori la nostra scuola propone percorsi personalizzati e flessibili, che vengono concordati in un apposito incontro con l’insegnante e la segreteria della scuola.

“Sono troppo grande!”

Non si è mai troppo grandi per imparare!

Lo affermiamo con convinzione. E non solo come principio filosofico o utopistico, ma con la certezza di chi lo ha sperimentato, accompagnando su questo cammino i moltissimi allievi che si sono già avvicinati alla nostra scuola da adulti. Nella nostra scuola, infatti, ci sono molti allievi adulti che frequentano assiduamente e da diverso tempo i nostri corsi, e che hanno avuto l’opportunità di esibirsi in diverse manifestazioni pubbliche. Del resto tutti gli adulti si trovano spesso ad imbattersi in esperienze assolutamente nuove. Alcuni hanno dovuto conseguire certificazioni e brevetti per lavoro, altri hanno imparato una nuova lingua. Molti si dedicano a sport che non avevano mai praticato in gioventù.

È innegabile che il cervello di un bambino sia particolarmente predisposto all’apprendimento. Ma la persona adulta spesso ha maturato un’esperienza, una capacità critica e una conoscenza di se stesso che lo porta ad essere efficiente e tenace nell’apprendimento.

“Parto da zero!”

Difficilmente, quando si imparano cose nuove, si parte da zero. Questo perché il nostro cervello, di fronte a nuove situazioni, fa appello a tutte le sue esperienze pregresse che hanno qualcosa in comune con la nuova per risolvere i problemi ed apprendere nuove informazioni. Se non si è mai suonato uno strumento non significa che durante la vita non si siano sviluppate molte delle competenze utili alla pratica musicale.

La musica infatti ha spesso a che fare con la coordinazione motoria, l’equilibrio, la conoscenza del proprio corpo, la respirazione, che molti sportivi hanno acquisito. Chi ha l’abitudine di cantare e ballare ha sicuramente sviluppato delle doti di ascolto e di ritmo. Insomma, di fronte a una nuova esperienza ognuno parte con il suo bagaglio culturale e di esperienze, ma non si parte mai da zero.

Perciò, il nostro consiglio è quello di venire a trovarci, conoscere la nostra scuola, i nostri corsi e i nostri insegnanti, e valutare successivamente se si desidera che la musica faccia parte del proprio tempo libero.

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Si può cominciare a suonare da adulti?

Musicuccioli continua…

Neonato ai primi approcci alla batteriaMusicuccioli è la proposta educativo-didattica innovativa, unica nel suo genere sul nostro territorio, che ormai da qualche anno consente ai bambini un approccio precoce al linguaggio musicale, sviluppando una relazione positiva con il suono e con gli altri. 

La musica è corpo e voce che suona, emozioni e condivisione. L’importanza dei suoni e della relazione nei primissimi mesi del bambino è fondamentale per il suo sviluppo cognitivo e socio-affettivo.

Nel corso si giocherà insieme ai bambini con la Musica, utilizzando il linguaggio musicale come buona pratica quotidiana, offrendo una nuova modalità di espressione e comunicazione emotiva e relazionale.

L’esperienza si è dimostrata molto positiva negli anni trascorsi, rilevando nelle famiglie un’esigenza crescente di avviare percorsi educativi per i bambini nei primi anni di vita, fascia di età tanto delicata quanto importante per il loro sviluppo emotivo e cognitivo.

Musicuccioli dunque si ripeterà anche per il prossimo anno scolastico della Scuola di Musica di Gualdo Tadino. Il corso è indirizzato a bambini da 0 a 3 anni accompagnati dai genitori che saranno parte attiva delle proposte musicali. 

In base ai partecipanti verranno divisi i gruppi per fasce di età. Verranno anche introdotti oggetti e strumenti a seconda dei gruppi. È previsto un incontro preliminare con i genitori per illustrare il corso ed il progetto educativo alla base.

Per informazioni contattaci!

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Musicuccioli continua…

Continua il progetto RETE!, per contrastare la povertà educativa

Il progetto RETE!, presentato ed avviato nella primavera 2019, è già partito con ottimi risultati e sta entrando nel pieno delle sue attività. Il progetto unisce numerose associazioni e istituzioni della fascia appenninica intorno a un obiettivo comune: lo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio, con particolare attenzione ai bambini.

Grazie al progetto possiamo riportare tutti i bambini, soprattutto quelli che finora non se lo sono potuti permettere, ad essere protagonisti nelle varie realtà sociali, sportive, culturali della città.

L’Associazione Musicale InCanto, con la sua Scuola di Musica Gualdo Tadino, è uno dei protagonisti del progetto RETE!; daremo il nostro contributo offrendo la possibilità di accedere gratuitamente a corsi di strumento musicale. Tali corsi saranno individualizzati sulle reali necessità dei bambini, oltre che sulle loro aspirazioni e passioni.

I bambini infatti saranno liberi di scegliere quali strumenti suonare, pianificare con gli insegnanti le cose che progressivamente vorranno imparare, suonare insieme ad altri bambini…

Avremo a disposizione numerose borse di studio per i prossimi due anni. È un’occasione per creare maggiore cultura e integrazione nella nostra città.

Siamo entusiasti di questo risultato e ringraziamo profondamente l’APS Educare alla vita buona e tutti gli altri partner per la collaborazione e l’impegno che hanno permesso di raggiungerlo.

Per informazioni riguardo l’accesso alle borse di studio telefonare alla segreteria della scuola o scrivere al direttore: stefanoruiz@gmail.com

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su Continua il progetto RETE!, per contrastare la povertà educativa