Stefano Ruiz de Ballesteros

Stefano Ruiz de Ballesteros si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Musica di Perugia sotto la guida del M° Luigi Tanganelli con la votazione di 10/10 e Lode. In seguito, nei Conservatori di Cesena e Perugia, ha conseguito a pieni voti i diplomi accademici di II livello in Pianoforte e ad Indirizzo Didattico, ed ha completato la sua formazione con gli studi di Composizione, Direzione di Coro e Musica da Camera.

Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento e masterclass con diversi pianisti come S. Perticaroli, B. Canino, H. Milne, J. Swann, C. Martinez Mehner. In particolare ha seguito i corsi del M° J. Achúcarro (presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, dove gli è stato riconosciuto il Diploma di Merito, e presso il Conservatorio Superior de Madrid, Spagna) e del M° D. Kuyken (presso il Conservatorio Reale de L’Aia, Paesi Bassi).

Il profondo interesse per la Musica da Camera lo ha portato a diplomarsi nel Corso di Alto Perfezionamento di Musica da Camera, presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia a Roma, sotto la guida del M° C. Fabiano.

È stato premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali e si è esibito, come solista e in formazioni cameristiche, in varie città italiane e straniere come Perugia, Cesena, Todi, Siena, Spoleto, Arezzo, Roma, Mantova, Verona, Lucca, Bologna; Pamplona, Vitoria, Madrid (Spagna); Audun-le-Tiche (Francia); Londra (Regno Unito), per importanti istituzioni e manifestazioni (Accademia Musicale Chigiana, Istituto Musicale “L. Boccherini”, Mantova Chamber Music Festival, Reale Accademia di Spagna a Roma, Accademia Nazionale di S. Cecilia, Festival dei due mondi, A.Gi.Mus., SuonaRoma, Festival Dino Ciani, Trinity Laban Conservatoire of Music, Conservatorio Superior de Madrid…).

Nel 2019 ha fondato il Duo Escher, insieme al violoncellista Umberto Aleandri, con il quale ha già ottenuto diversi riconoscimenti in importanti concorsi.

Attualmente è Docente di Pianoforte e di Musica d’Insieme presso il Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo e Docente di Pianoforte nei Corsi di Base del Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia.

Nel 2011 a Gualdo Tadino ha rifondato la Scuola Comunale di Musica “R. Casimiri”, dopo molti anni di chiusura durante i quali non vi erano in città strutture stabili per l’insegnamento musicale, assumendone la direzione fino al 2017.

Nel 2017 ha dato vita ad una nuova scuola, l’attuale Scuola di Musica Gualdo Tadino, di cui è tuttora direttore.

Lascia un commento